Etna Wines: I vini di Aitala dall’anima vulcanica protagonisti a Bucharest.
Aitala non è solo vini, Aitala è una famiglia che ama il vino.
L’amore di Rocco Trefiletti per la vigna ed il vino è stato sapientemente trasferito goccia dopo goccia a tutta la sua famiglia, la moglie Rita conduce sapientemente l’organizzazione della cantina, i figli Silvia e Giuseppe pur con professioni diverse sono la nuova anima di Aitala Vini dell’Etna.
Aitala è nel cuore del Vulcano, i suoi vitigni ogni mattina guardano la montagna e ne beneficiano per creare vini unici, basta seguire (come faccio io) le foto sul profilo Instagram di Rocco per ammirare la “Muntagna” ogni mattina.
La presentazione nella capitale più esclusiva dell’est Europa: Bucarest, ha regalato ai numerosi presenti la scoperta delle nuove annate in produzione, oltre alla degustazione di novità non ancora in commercio.

https://www.instagram.com/roccotrefiletti/

Aitala Etna Bianco
Un vino dalla grande personalità, carricante e cataratto con una nota di minnella, tutti vitigni autoctoni del territorio, donano a questo vino la forza olfattiva di frutti bianchi con note minerali. La parte gustativa si presenta ampia e dalla grande beva, la persistenza permette l’abbinamento a tutto pasto su piatti a base di carne o pesce al forno.
Aitala Syrah (verticale 2021 – 2022)
Seguo da qualche anno l’evoluzione della vinificazione del Syrah da parte della cantina Aitala, che da qualche anno, ha voluto offrire questo nuovo vino nel proprio catalogo produttivo.
Il vino è elegante, sapientemente vinificato, dalla beva lunga ed armoniosa, il carattere vulcanico e con note minerali e balsamiche. Ottima idea la degustazione per calici in dolce compagnia oppure in abbinamento per pranzi a base di carni rosse, come ottimo compagno nel calice.
Le 2 annate risultano con una evoluzione unica tale da consigliare l’acquisto di entrambi da degustare appieno nella sua crescita e permettere di archiviarne qualcuna per il futuro in modo da scoprire la sua longevità fra qualche anno.
Aitala Etna Rosso (verticale 2020 – 2021 – 2022)
Qui l’amore per il Nerelloo Mascalese ed il Nerello Cappuccio si sente in ogni goccia, Rocco accarezza ogni mattina i suoi vigneti, li dirige alla produzione con l’amore di un vero “Papà” che cresce i suoi pargoli, ogni grappolo è poesia, ogni goccia è sangue e sacrificio.
Il vino è unico, dalla grande personalità, l’olfatto di frutti di bosco e frutti rossi maturi e ben definite note balsamiche e minerali. La parte gustativa, è lunga ed equilibrata, intensa e piacevole, il tannino invade con eleganza le papille gustative e se ne impadrona, sul finale le note minerali regalano una distinzione sapida e vulcanica, gli abbinamenti ideali su carni speziate e cotte alla griglia, ma anche un calice su primi piatti da ragù di carne da lunga cottura risulta abbinamento perfetto.
Le annate esprimono una dopo l’altra la crescita di questa cantina, ogni vino diventa da “Archivio” da mostrare agli amici anno dopo anno, da aprire con chi sia ama in ogni occasione.
La masterclass si è conclusa con vivo entusiasmo ed il fascino della scoperta, una famiglia vera quella di Aitala, pronti a rispondere ad ogni amante di questo vino con la semplicità di chi la vigna la ama tutti i giorni.
Maggiori informazioni possono essere richieste all’email dedicata.
Noi brindiamo, pronti alla prossima presentazione, perché se il Vino Chiama… Noi Ci Saremo
Zosimo

Az. Agricola AITALA GIUSEPPA RITA
Via Domenico Gagini, 13 – 95015 LINGUAGLOSSA (CT)
Tel +39 095-7774113 – Mob +39 333-9069834